La Val Visdende è la zona ideale per una vacanza rigenerante, digital detox, tra i colori della natura e l’aria pura.
Si tratta di una valle incontaminata delle Dolomiti di Belluno, che si trova nella zona della Val Comelico, ed è riconosciuta come una delle ultime oasi naturalistiche preservate dal turismo di massa.
Grazie alla ricca rete di sentieri e di mulattiere, si fa ammirare grazie a passeggiate più o meno impegnative, sia d’estate che d’inverno e anche tramite escursioni in e-bike e mountain bike.
Dalla Val Visdende si vede lo stupendo Monte Peralba, che molti escursionisti scelgono come meta per raggiungere le sorgenti del Piave.
I “Troi” sono sentieri tematici che uniscono i paesi di Comelico Superiore.
Da Dosoledo parte il TRÒI DLI MASCRI (SENTIERO DELLE MASCHERE),
il TRÒI DLI TRADIZION (SENTIERO DELLE TRADIZIONI) che congiunge Candide a Dosoledo
il TRÒI DI BACANI (SENTIERO DEI CONTADINI) da Casamazzagno a Dosoledo
il TRÒI DI MESTIERI (SENTIERO DEI MESTIERI) da Padola a Dosoledo.
Lungo il percorso dei “Troi” si trovano alcune statue di legno che “narrano” il tema del sentiero.
Queste passeggiate sono ingentilite dai profumi, dall’atmosfera e dal silenzio dei boschi, dal verde dei prati e dai cieli azzurri tipici delle Dolomiti del Cadore.
https://www.valcomelicodolomiti.it/arte-a-cultura/i-sentieri-tematici.html
La “Ski Area Val Comelico” fa parte del “Dolomiti Superski” che è il più grande comprensorio sciistico del mondo.
Per sciare in questa area è valido lo skipass Dolomiti Superski https://www.dolomitisuperski.com.
Le piste da sci a noi più vicine sono a Padola, che raggiungono circa i 2000 metri sul Col d’la Tenda.
Qui inizia l’itinerario del “Parco naturale UNESCO Dolomiti”, una meravigliosa esperienza sportiva per scoprire le Dolomiti di Sesto e della Val Comelico.
Le Tre Cime di Lavaredo sono tre delle cime più belle e più famose delle Dolomiti, e si trovano nelle Dolomiti di Sesto.
Gli alpinisti le considerano delle autentiche meraviglie naturali e rappresentano una delle mete più note nel mondo di questi sportivi.
Per gli appassionati di montagna la visita al parco Naturale Tre Cime è un must.
La Val Comelico è un luogo incantevole, in cui si incontrano boschi immensi, verdi prati, case e fienili.
Un paesaggio interrotto solo da piccoli borghi, di una rara bellezza, al punto da far innamorare il noto poeta Giosuè Carducci che così parlava proprio della Val Comelico: “E di borgate sparso nascoste tra i pini e gli abeti tutto il verde Comelico”, nella sua poesia “Cadore”.
Per informazioni utili e per ispirazione, vi segnaliamo alcuni link interessanti:
Sito web della Regione Veneto https://www.veneto.eu/IT/montagna
Link per il download della APP Veneto Outdoor, utile per chi desidera trascorrere da noi vacanze escursionistiche: https://www.veneto.eu/IT/Veneto-Outdoor
Dolomiti Park https://www.dolomitipark.it